“L’Italia è un territorio fragile, ma davanti a picchi così estremi è chiaro che la prevenzione idrogeologica dovrebbe essere al vertice di tutte le iniziative dei governi. E’ inutile che costruiamo ponti, inceneritori, rigassificatori e grandi opere se poi ci crolla tutto intorno, vanno riviste e ricalcolate le priorità”. Così a GEA il meteorologo Paolo Sottocorona.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…