La tragedia della Marmolada “è solo l’ultimo esempio di rischi di catastrofe naturale legate alle temperature elevate e al cambiamento climatico. Il centro europeo di risposta alle emergenze sta monitorando la situazione ed è pronto a coordinare l’assistenza europea se necessaria alle autorità italiane”. Lo ha dichiarato il vicepresidente della Commissione europea, Maros Sefcovic, intervenendo in sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo in un dibattito sulla siccità.
Ha sottolineato che le ondate di calore sono tra le “maggiori cause di catastrofi naturali in Europa, colpiscono vulnerabili”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…