“La Finlandia considera il piano di autonomia presentato nel 2007” dal Marocco sul Sahara occidentale “come un contributo serio e credibile al processo politico guidato dalle Nazioni Unite e come una buona base per una soluzione concordata tra le parti”. E’ la posizione espressa nel comunicato congiunto, pubblicato oggi, a Helsinki, a seguito dell’incontro tra il Ministro degli Affari Esteri, Cooperazione africana e marocchini residenti all’estero Nasser Bourita, e il Ministro degli Affari Esteri finlandese, Elina Valtonen. Come riporta l’agenzia marocchina Map, la Finlandia ha ribadito il proprio sostegno al “processo politico finalizzato a raggiungere una soluzione politica giusta, duratura e reciprocamente accettabile”.
Nella nota, i due ministri hanno espresso la loro posizione comune sul ruolo esclusivo delle Nazioni Unite nel processo politico, ribadendo il sostegno alle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell’Onu.
Come sottolinea Map, la posizione della Finlandia fa parte dello slancio del sostegno internazionale alla sovranità del Marocco sul Sahara e al Piano di autonomia, sotto la sovranità marocchina, sostenuto da molti paesi negli ultimi anni.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…