Categories: EconomiaBreaking News

Marocco, Fmi e Banca mondiale confermano incontri annuali a Marrakech a ottobre

I vertici della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale hanno confermato i loro vertici annuali in Marocco, dal 9 al 15 ottobre a Marrakech, nonostante il terremoto che ha colpito il Paese l’8 settembre.  In una nota congiunta, il presidente della Banca Mondiale Ajay Banga, Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo monetario internazionale (Fmi) e la ministra dell’Economia e delle Finanze del Marocco, Nadia Fettah Alaoui, hanno ribadito la volontà di confermare gli impegni, dopo aver consultato la parte marocchina e aver esaminato la situazione attuale, soprattutto dopo che il terremoto ha colpito le province della regione ospitante. “Dal devastante terremoto che ha colpito il Marocco l’8 settembre, la Banca Mondiale e lo staff del Fmi hanno lavorato in stretto coordinamento con le autorità marocchine e un team di esperti per valutare attentamente la capacità di Marrakech di ospitare le riunioni annuali del 2023 – si legge – Nell’effettuare questa valutazione, le considerazioni chiave sono state che le riunioni non avrebbero interrotto gli sforzi vitali di soccorso e di ricostruzione e che la sicurezza dei partecipanti potesse essere garantita. Sulla base di un attento esame dei risultati, i vertici della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale, insieme alle autorità marocchine, hanno concordato di procedere allo svolgimento delle riunioni annuali del 2023 a Marrakech dal 9 al 15 ottobre, adattando il contenuto alle circostanze”.

“Mentre guardiamo avanti agli incontri – si legge nel comunicato – è della massima importanza che li conduciamo in un modo che non ostacoli gli sforzi di soccorso in corso e che sia rispettoso delle vittime e del popolo marocchino. In questo momento molto difficile, crediamo che gli incontri annuali offrano anche un’opportunità per la comunità internazionale di sostenere il Marocco e il suo popolo, che ancora una volta hanno dimostrato resilienza di fronte alla tragedia. Rimaniamo inoltre impegnati a garantire la sicurezza di tutti i partecipanti”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

4 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago