Non è un mistero che ormai l’acqua sia considerata l’oro blu del terzo Millennio, E il Marocco sta portando avanti la realizzazione di una imponente infrastruttura per rifornire la metropoli di Casablanca e l’intera regione con circa 400 milioni di metri cubi di acqua. A quanto si apprende da fonti marocchine, si tratterebbe di un’opera co-finanziata dallo Stato e dalle regioni che ha come punto inziale la località di Oued Sebou, dove ha sede un importante bacino idraulico. L’opera, merito degli ingegneri marocchini, dovrebbe essere conclusa entro l’anno e consentirà di “dissetare” non solo la popolazione ma anche di irrigare i terreni agricoli, garantendo sicurezza alimentare e un riflesso positivo sui prezzi. E’ stato lo stesso ministro delle attrezzature e dell’acqua, Nizar Baraka, a darne conto in un suo intervento alla Camera dei Consiglieri. Nel corso del suo intervento, il ministro ha anche evidenziato come sia impellente fronteggiare la carenza idrica, in particolare a Casablanca e Rabat.
Pechino e Washington discutono questo fine settimana a Ginevra, una prima volta da quando Donald…
L'Europa, la casa comune, celebra i 75 anni dalla dichiarazione Schuman e il 70esimo anniversario…
Il Messico ha annunciato che farà causa a Google per aver cambiato il nome del…
"La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere della…
A marzo 2025, secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme1…
Il Papato è appena iniziato e la riflessione è d'obbligo. Leone XIV si prende del…