“Abbiamo fatto un tavolo con il ministero dell’Ambiente per mappare le nostre miniere chiuse 30 anni fa e che oggi sono nella quasi totalità in aree protette. Abbiamo uno dei più grandi giacimenti di cobalto ma anche manganese, litio, rame. Ci auguriamo ci sia una accelerazione delle procedure che ci possa consentire di aprire quei giacimenti. L’Italia può fare però ancora di più nel riciclo e riuso delle materie prime. E’ importante vi sia certezza giuridica e risorse significative dell’Ue”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in conferenza stampa a Berlino.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…