“Stiamo lavorando per migliorare la misura già predisposta in Legge di Bilancio per dare una soluzione, per quanto sostenibile, a quanto accaduto nel passato con il credito di imposta per R&S, che pesa come un macigno anche sulle imprese della moda”. È quanto ha dichiarato il ministro Adolfo Urso illustrando l’emendamento presentato al milleproroghe sul credito di imposta Ricerca e Sviluppo.
L’emendamento, tra l’altro, riapre i termini di adesione alla procedura di riversamento e prevede uno sconto in sostituzione del contributo – che avrebbe penalizzato imprese che devono riversare somme rilevanti – nei limiti di uno stanziamento complessivo di 250 milioni.
(Segue).
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…