Il ciclone Chido ha ucciso almeno 45 persone e ne ha ferite più di 500 in Mozambico, secondo un nuovo rapporto pubblicato mercoledì dall’Istituto nazionale per la gestione dei rischi e dei disastri del Paese dell’Africa meridionale. Dopo aver devastato sabato l’arcipelago francese di Mayotte, dove Parigi teme “centinaia” o addirittura “migliaia” di morti, Chido ha colpito il continente africano domenica nel nord del Mozambico, nella provincia di Cabo Delgado. Il bilancio precedente era di 34 morti.
Quasi 500 persone sono rimaste ferite dopo l’impatto del ciclone, con venti che hanno raggiunto i 260 km/h e precipitazioni di 250 mm in 24 ore, ha aggiunto l’Istituto. Quasi 24.000 case sono state completamente distrutte, mentre altre 12.300 sono state parzialmente distrutte, secondo i nuovi dati. Secondo l’Istituto, più di 181.000 persone sono state colpite dal Chido in questo Paese di lingua portoghese, regolarmente colpito da disastri naturali.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…