Il bando sui piccoli Comuni “è una norma del 2017 che mettiamo in campo, sono 150 milioni a disposizione dei piccoli comuni, che in Italia sono il 70%”. Lo dice il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ai microfoni di ‘Agorà-Estate’, su Rai3. “Pubblichiamo un bando, d’intesa con il ministero dell’Interno, affinché si possano presentare progetti finalizzati soprattutto alla mitigazione del rischio e all’assetto idrogeologico, perché oggi la priorità in Italia si chiama messa in sicurezza del territorio – aggiunge -. Dobbiamo farlo a fronte di tutti i rischi: gli incendi boschivi, le frane, il dissesto idrogeologico, il terremoto. Siamo un Paese bellissimo, ma molto fragile”. Quindi “investire soprattutto nei piccoli Comuni per risolvere alcuni problemi legati alla sicurezza del territorio, ci pare un utile incoraggiamento a favore dei sindaci – sottolinea Musumeci -. Pubblicato il bando, i piccoli Comuni potranno partecipare, verranno selezionati i migliori progetti e il massimo per ogni progetto sarà di 700mila euro”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…