Categories: EsteroBreaking News

Nucleare, il Belgio proroga di 10 anni il funzionamento di due centrali

Il governo belga e il fornitore di energia francese Engie – l’operatore delle centrali nucleari belghe – hanno raggiunto un accordo sulla proroga di funzionamento dei reattori Tihange 3 e Doel 4. L’accordo “rafforza la nostra fornitura di energia elettrica, riduce la dipendenza energetica del nostro Paese e garantisce la produzione di elettricità senza emissioni di carbonio a prezzi accessibili in Belgio”, ha dichiarato il primo ministro Alexander De Croo. Oggi le due parti hanno annunciato un accordo “provvisorio” sulle modalità di estensione della durata di vita di 10 anni dei due reattori. Engie e il governo federale faranno tutto il possibile per riavviare i due reattori più giovani del Paese, facendo riferimento a uno “scenario preferito” del novembre 2025. Questo dovrebbe garantire la sicurezza delle forniture fino all’inverno 2025-2026. Nell’altro scenario, si arriverà al novembre 2026. Per l’estensione dei due reattori, di cui lo Stato belga ed Engie diventeranno comproprietari, sarà creata una struttura legale apposita. Per molto tempo, il Belgio sembrava avviato verso la chiusura definitiva di tutte le centrali nucleari entro il 2025. La guerra in Ucraina e il forte aumento dei prezzi dell’energia hanno però indotto anche il partito dei Verdi ad abbandonare la sua resistenza.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

20 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago