La Commissione europea lancerà “presto un’alleanza industriale” per i piccoli reattori modulari “per contribuire a creare una catena di valore competitiva in Europa e sostenere la diffusione nel prossimo decennio”. Lo ha confermato la commissaria europea per l’energia, Kadri Simson, nel suo intervento di apertura alla riunione della riunione plenaria del dialogo degli investitori sull’energia. A quanto apprende GEA, l’alleanza dovrebbe essere lanciata il 6 febbraio, insieme alla strategia industriale di gestione del carbonio e all’obiettivo climatico al 2040. Parlando con gli investitori, la commissaria estone ha menzionato la cattura del carbonio e i piccoli reattori modulari nucleari come “due tecnologie con un grande potenziale per la transizione pulita, per le quali desideriamo che gli investitori si facciano un’idea della direzione di marcia”. Ha quindi confermato che per “quanto riguarda la cattura del carbonio, ora disponiamo di solidi elementi per la Strategia industriale di gestione del carbonio, che presenterò il mese prossimo insieme al Piano per gli obiettivi climatici 2040”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…