“La scelta di guardare all’Africa è non solo giusta, ma anche necessaria. Dall’Africa dipende il nostro futuro”. Così Romano Prodi parlando del vertice tra l’Italia e mlti rappresentanti di stati africani. “Questo è, finora, soprattutto un piano per l’energia. E da solo non sarebbe determinante, anche solo per la scarsità delle risorse. Serve oggi un progetto più ampio portato avanti dall’Europa intera. Da sola l’Italia può fare ben poco per fronteggiare la forte penetrazione sistemica, in Africa, della Cina in campo economico e della Russia in campo politico. Non so quanto in accordo tra loro”, spiega in un colloquio con il Corriere della Sera. L’Europa, con Ursula von der Leyen, ha scommesso sul Piano Mattei: “Questa attenzione della presidente della Commissione Ue per l’Italia è straordinariamente intensa e profonda”, dice Prodi. E aggiunge: “La premier italiana sta diventando una sorta di polizza di assicurazione per von der Leyen in caso di incidente elettorale”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…