Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel 2027. Lo afferma Bankitalia nell’aggiornamento delle sue Proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana 2025-2027, ricordando che la metodologia utilizzata dalla Banca d’Italia elabora stime su dati destagionalizzati e corretti per il numero di giornate lavorative; senza questa correzione il Pil crescerebbe dello 0,5% nel 2025 e dello 0,7% sia nel 2026 sia nel 2027. Le proiezioni, sottolinea Bankitalia, non incorporano i provvedimenti della prossima manovra di bilancio, ma solo l’impostazione generale delineata nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica approvato lo scorso 2 ottobre.
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…
Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…
"Non abbiamo ancora attivato la clausola Safe perché abbiamo l'ambizione di uscire dalla procedura di…