“Se inoltre di questi 140 miliardi ottenuti ne sono stati spesi effettivamente 86 in 3 anni, è legittimo porsi delle domande: come intendete spendere i restanti miliardi e quelli che ancora devono arrivare? Come pensate di gestire nel prossimo anno alcuni progetti che sono molto indietro come infrastrutture, studentati, asili nido, misure per le imprese”, conclude Bonafè.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…