Gli Stati membri dell’Unione europea “dovrebbero attuare in via prioritaria i Piani di ripresa e resilienza approvati dal Consiglio nelle relative decisioni di attuazione”, con incluse “tappe e obiettivi con tempistiche chiare, anche per quanto riguarda le riforme trasformative incluse in ciascun piano”. È quanto rendono noto fonti europee a proposito della possibilità di modifiche del Pnrr dell’Italia, così come proposto nel programma di governo della coalizione Fratelli d’Italia-Lega-Forza Italia. (Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…