Gli Stati membri dell’Unione europea “dovrebbero attuare in via prioritaria i Piani di ripresa e resilienza approvati dal Consiglio nelle relative decisioni di attuazione”, con incluse “tappe e obiettivi con tempistiche chiare, anche per quanto riguarda le riforme trasformative incluse in ciascun piano”. È quanto rendono noto fonti europee a proposito della possibilità di modifiche del Pnrr dell’Italia, così come proposto nel programma di governo della coalizione Fratelli d’Italia-Lega-Forza Italia. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…