Per mezzo del Nucleo Pnrr Stato-Regioni, il DARA favorirà l’attività finalizzata alla selezione e alla verifica della coerenza delle proposte dei “Progetti Bandiera” con le missioni e gli interventi del Piano, e in caso di esito positivo lavorerà per supportare la Regione o Provincia autonoma destinataria del finanziamento. Al fine di garantire l’attuazione dei “Progetti Bandiera”, il MITE per quanto di sua competenza sarà a disposizione degli enti territoriali, in particolare – anche con finanziamenti aggiuntivi – di coloro che hanno selezionato i progetti di “Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse”.
Il protocollo d’intesa avrà validità sino al termine dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, e comunque non oltre il 31 dicembre 2026.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…