“L’importante è lavorare per mettere assieme una serie di norme che consentano di programmare le priorità, gli interventi, stabilire quali sono le emergenze nazionali e quelle locali” perché “il piano di programmazione deve prevedere le risorse necessarie e i tempi per raggiungere gli obiettivi”. Lo ha detto il ministro del Mare della Protezione civile, Nello Musumeci, intervenendo alla presentazione del rapporto Ance-Cresme 2023 sullo stato di rischio del territorio italiano. “Un primo risultato lo abbiamo ottenuto con un disegno di legge per la ricostruzione – spiega -. Finora, in Italia, per ogni evento calamitoso, si procede ad un provvedimento di legge diverso dall’altro. Con Casa Italia e la Protezione civile abbiamo realizzato un modello unico per avviare i processi ricostruttivi, siano essi per una calamità sismica, franosa, vulcanica, idrica o degli altri rischi cui è sottoposto il territorio nazionale, sia naturali che antropici”. E, continua Musumeci, “già questo è un grande risultato: andrà in Consiglio di ministri alla prossima seduta, ma ci siamo già confrontati con la Conferenza unificata, con la Conferenza delle Regioni delle autonomie locali – rivela -. E’ stato un confronto durato cinque mesi, molto complesso difficile, ma la politica è soprattutto capacità di sintesi”. (Segue)
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…