Nel 2020 la raccolta differenziata in Lombardia ha raggiunto il 73,3% medio regionale, con il 20% dei Comuni che si attestano stabilmente oltre l’80%. Questi alcuni dei dati emersi durante il convegno ‘Il verde e il blu festival. Buone idee per il futuro del pianeta’ cui ha partecipato l’assessore regionale all’Ambiente e Clima. “L’economia circolare – ha spiegato – è uno dei pilastri della sostenibilità ed è un ambito in cui Regione Lombardia è all’avanguardia. Un esempio concreto è rappresentato proprio dai risultati nel campo della gestione dei rifiuti, che rappresentano già un modello di economia circolare”.
Grazie ad un modello basato sulla raccolta differenziata e su un sistema industriale di gestione dei rifiuti, in discarica viene conferito solo lo 0,05% dei rifiuti urbani, ovvero cento volte meno del dato dei Paesi europei più virtuosi. Su 4,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti in Lombardia, viene avviato a recupero di materiale il 63%, mentre il 55% viene riciclato.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…