C’è anche l’Italia tra gli undici Paesi Ue firmatari di un documento promosso dall’Austria e trasmesso alla Commissione europea nel fine settimana per la promozione e lo sviluppo delle energie rinnovabili in Europa. Tra le altre cose, il gruppo di ‘amici delle rinnovabili’ chiede la proroga del regolamento di emergenza introdotto durante la crisi energetica per accelerare le autorizzazioni per gli impianti rinnovabili. “Chiediamo una proroga del regolamento d’emergenza del Consiglio sulle autorizzazioni (UE 2022/2577), basato sull’articolo 122 del TFUE (trattato sul funzionamento dell’Unione europea, ndr), oltre il 2024 e per tutto il tempo necessario a ridurre ulteriormente gli ostacoli alle autorizzazioni per le energie rinnovabili”, si legge nel documento, visto da GEA. La Commissione europea sta attualmente valutando quali misure energetiche di emergenza prorogare, tra cui anche il tetto al prezzo del gas. La proposta attesa a novembre.
(Segue)
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…