“Si tratta di uno schema di decreto legislativo per la semplificazione amministrativa nei processi si autorizzazione delle rinnovabili. Passiamo da cinque tipologie di procedura a tre, con la distinzione tra le attività libere con una certa quota di megawatt, le attività con una procedura semplificata, la fascia di mezzo, e un’autorizzazione unica per le grandi. Si riducono notevolmente i termini dell’azione sulle procedure e si tenta di dare un’accelerata rispetto alla tempistica che è sempre molto lunga”. Così il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, al termine del cdm che ha varato il testo unico sulle rinnovabili.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…