“Alcuni Paesi membri hanno più problemi di altri a imporre un embargo sul petrolio russo, è una questione oggettiva, perché sono più dipendenti e al momento non hanno alternative”. Lo ha dichiarato l’alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, entrando al Consiglio affari esteri. Riferendosi alle difficoltà nel trovare un accordo sul sesto pacchetto di sanzioni con alcuni membri dobbiamo fare il possibile, a causa delle resistenze di Ungheria e Slovacchia, l’alto rappresentante Borrell ha esortato a “fare il possibile” per superare “posizioni molto forti” sulla questione da parte dei due Stati membri. “Dobbiamo provarci fino in fondo, ne usciremo, discutendo e capendo le posizioni di ciascuno”.
Accompagnato dalla ministra degli esteri canadese, Mélanie Joly, in vista del comitato ministeriale congiunto UE-Canada, l’alto rappresentante UE ha ricordato che il governo di Ottawa “ ci spinge per rimanere un fronte unito sulle sanzioni contro la Russia”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…