Spetta agli Stati membri decidere se “spacchettare” il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia proposto dalla Commissione Europea, per lasciare fuori l’embargo sul petrolio (la questione più divisiva) e arrivare più in fretta a un accordo. “Il pacchetto ha una sua coerenza interna e quindi credo che sarà adottato tutto insieme”, ha spiegato una fonte diplomatica vicina al dossier. La discussione è ancora in corso e “quindi non possiamo prevedere se lunedì sarà già chiusa o no”, ha aggiunto in riferimento alla riunione dei ministri degli Esteri in programma a Bruxelles. Ammette che “stiamo affrontando ancora difficoltà e ostacoli per raggiungere” un accordo a Ventisette,” ma riusciremo a trovare una soluzione che rispecchi unità e forza” contro la Russia, ha assicurato.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…