Nuove misure restrittive contro le importazioni di petrolio e “anche gas” in arrivo dalla Russia “saranno necessarie prima o poi”. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo Charles Michel nel dibattito in plenaria del parlamento europeo sulle conclusioni del Summit europeo del 24 e 25 marzo e le conseguenze della guerra di Russia in Ucraina. Michel ha ricordato che il quinto pacchetto di sanzioni contro Mosca proposto ieri dalla Commissione Ue prevede l’embargo sul carbone importato dalla Russia, ma per ora non va a toccare gli altri idrocarburi russi.
L’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe pesare sulle imprese italiane esportatrici, ma…
Ora si tratta di capire chi abbasserà lo sguardo per primo. La Cina ha aumentato…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, resta "ottimista" sulla possibilità di raggiungere un accordo…
L'Autorità irlandese per la protezione dei dati (Dpc), che agisce per conto dell'Unione europea, ha…
"È stato approvato con un’alta partecipazione al voto, 74% degli aventi diritto, con 2.569 SÌ,…
"Oggi viviamo una realtà profondamente diversa da quella che avevamo immaginato anche solo pochi anni…