Nella dichiarazione congiunta sulla sicurezza energetica in Europa, firmata dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, viene sottolineato che i due partner stanno “lavorando insieme per trovare il modo di ridurre ulteriormente le entrate della Russia derivanti dall’energia nei prossimi mesi, per limitare la capacità della Russia di finanziare la sua guerra non provocata in Ucraina”. Azioni “importanti, necessarie e immediate”, nonostante “l’enormità della sfida”.
I due leader hanno ricordato anche l’istituzione della task force sulla sicurezza energetica europea dello scorso 25 marzo: “Da allora, gli Stati Uniti e la Commissione Europea hanno compiuto importanti passi avanti per ridurre la dipendenza dell’UE dai combustibili fossili russi, diminuendo la domanda di gas naturale, cooperando sulle tecnologie di efficienza energetica e diversificando le forniture”.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…