“Genova è ricchissima di acqua. E proprio per questo motivo abbiamo pensato che fosse opportuno gestirla in modo equo. Abbiamo calcolato che dai nostri depuratori ogni anno escono 45 milioni di metri cubi di acqua. Se anziché farli finire in mare li mescoliamo con una quantità equivalente di acqua marina, si riduce la salinità del 50 per cento, semplificando e velocizzando il processo. Possiamo ottenere fino a 100 milioni di metri cubi l’anno da fornire alla pianura Padana”. Lo dice Marco Bucci, sindaco di Genova. In una intervista a La Repubblica aggiunge: “Possiamo utilizzare delle vecchie condutture che servivano per il trasporto di gas e di petrolio, dal porto di Genova alla pianura Padana. I volumi del petrolio trasportato adesso sono stati ridotti, quindi una parte potrebbe essere convertita, con una spesa modesta, al trasporto dell’acqua”.
L'incertezza, il crescente debito globale e la mancanza di reti di sicurezza finanziaria internazionali rischiano…
"Per quanto riguarda il 2023 e il 2024 seppure in extremis si è riusciti a…
L'Aula del Senato ha approvato le proposte di risoluzione di maggioranza (104 favorevoli, 63 contrari…
Se l’Italia non dovesse appoggiare la proposta di revisione della legge clima europea “sarebbe un…
"Quando Putin provoca con i droni sui cieli europei non è l'Europa sotto attacco, è…
"Io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo…