“Annuncio che l’ordinanza la firmerò se non stasera domani. E’ già scritta”. Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine di un convegno. “Ovviamente – ha aggiunto – siamo in un livello di allerta lieve, non siamo ancora in un livello di allerta che mi permette di firmare un’ordinanza imponendo dei razionamenti. Non lo vorrei mai fare e spero che piova. Però comincia ad esserci un’ordinanza che dà delle indicazioni e sensibilizza in maniera ufficiale, con un atto formale, i cittadini e le istituzioni in maniera tale che l’acqua non sia sprecata. Quindi l’irrigazione dei giardini, il pozzo artesiano a gittata continua che spreca acqua quando si potrebbe chiudere con una valvola evitando lo spreco”.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…