“Abbiamo presentato un’interrogazione alla Commissione europea chiedendo di esprimersi una volta per tutte sul Superbonus 110% e di valutare gli obiettivi di efficientamento energetico che finora sono stati raggiunti”. Lo ha dichiarato in una nota l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Laura Ferrara. “ Siamo convinti che questa misura sia in linea con le priorità del Green Deal europeo e che stia contribuendo a rendere l’Europa un continente resiliente ai cambiamenti climatici” e, per questo motivo, “ è nostra convinzione che la Commissione debba sollecitare il governo italiano a renderlo strutturale”.
L’europarlamentare ha fatto riferimento ad “apprezzamenti arrivati anche dall’European Construction Sector Observatory, che ha evidenziato come le potenzialità del Superbonus potrebbero essere esportate ad altre nazioni”. Tuttavia, le dichiarazioni del premier, Mario Draghi, nel corso dell’ultima sessione plenaria del Parlamento UE a Strasburgo “hanno gettato un’ombra sul provvedimento e creato confusione nel settore edile e nei cittadini”, ha attaccato Ferrara.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…