Categories: ScienzaBreaking News

Trasporti, ENEA avvia ricerca su e-fuels: progettazione impianto pilota con PoliMi

L’ENEA ha avviato una linea di ricerca sui cosiddetti ‘e-fuels’, carburanti verdi per l’aviazione basati su idrogeno e anidride carbonica rinnovabili, che prevede la progettazione di un impianto pilota da realizzare in collaborazione con il Politecnico di Milano. L’iniziativa rientra nel Piano di Ricerca Operativa (POR) sull’idrogeno rinnovabile coordinato dall’ENEA per affrontare diverse sfide tecnologiche, tra cui la produzione e lo stoccaggio di idrogeno verde per la distribuzione e gli usi finali. Il POR è finanziato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con 110 milioni di euro provenienti dai fondi Pnrr.

“Gli e-fuels sono particolarmente promettenti per i settori difficili da elettrificare come quello dell’aviazione. Le tecnologie coinvolte nei processi di produzione dei nuovi carburanti sintetici non sono sufficientemente sviluppate; in questo contesto, abbiamo avviato un’attività sugli e-carburanti, in particolare sull’e-kerosene”, ha spiegato Giulia Monteleone, responsabile della Divisione Produzione, Stoccaggio e Utilizzo dell’Energia dell’ENEA e referente del POR.

Secondo i nuovi obiettivi ambientali dell’UE (Fit for 55 e REPowerEU), gli obiettivi del settore dell’aviazione prevedono l’utilizzo di almeno il 2% di carburanti verdi entro il 2025, fino all’85% entro il 2050. Nel mix di soluzioni tecnologiche per la decarbonizzazione del settore, spicca l’e-kerosene, con vantaggi come l’alta densità energetica, un mercato e infrastrutture già disponibili.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago