Categories: EconomiaBreaking News

Trasporti, Marchi ( Save): In Italia oligopolio delle compagnie low cost

Enrico Marchi, presidente di Save, la società che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, dice che quest’estate è andata bene ma non benissimo. L’andamento è statto “In linea con il budget, ma al di sotto della media dell’Italia: se noi registriamo un +2%, il sistema fa +10-11%”. Il manager aggiunge in una intervista a Il Corriere della Sera: “Non vogliamo crescere a tutti i costi, vogliamo uno sviluppo sostenibile nel lungo periodo”. E se alcuni scali segnano +20% ” a noi non interessa la crescita drogata. Vogliamo dare ai passeggeri un’esperienza positiva al terminal”. Marchi dice ancora che le compagnie low cost sono protagoniste della ripresa post Covid “ma diciamocelo: in Italia sono un oligopolio”. Perché “da anni non abbiamo un vettore di bandiera. E così gli aeroporti italiani si contendono tre vettori low cost che costituiscono un oligopolio che finisce per mettere in competizione tra loro gli scali pur di accaparrarsi i volumi”.

redazione

Recent Posts

Usa, Musk: Al momento non ho motivo di spendere altri soldi in politica

"Se vedo un motivo per spendere soldi in politica, lo faccio. Ma al momento non…

24 minuti ago

Sicurezza lavoro, intesa governo-associazioni su formazione, bonus e risorse

Potenziare la formazione di lavoratori e imprenditori, bonus per le aziende più virtuose e altre…

28 minuti ago

Allarme agromafie: business da oltre 25 miliardi, volume d’affari raddoppiato in 10 anni

Un volume d'affari illecito da oltre 25 miliardi. Sono i dati contenuti nel report sulle…

1 ora ago

Ue, verso tassa 2 euro su import piccoli pacchi

La Commissione europea ha proposto di imporre una tassa di 2 euro su ogni pacco…

1 ora ago

Auto, Musk: Situazione Tesla ripristinata dopo rallentamento, vendite vanno bene

La situazione aziendale di Tesla è "stata ripristinata" dopo il periodo di rallentamento nelle vendite.…

1 ora ago

Petrolio, prezzo Brent ancora in ribasso sotto soglia 65 dollari/barile (-0,87%)

Resta molto debole il prezzo del Brent. I greggio più ricercato è infatti trattato sotto…

2 ore ago