“Per la prima volta l’Italia è dotata di un piano industriale per il turismo” che “trae la sua forza dalle sei direttrici trasversali che guidano la nostra azione amministrativa e politica: promozione, investimenti, qualità, inclusione, formazione e sostenibilità. Queste direttrici si pongono all’interno di un più ampio percorso strategico internazionale ed europeo. É essenziale, affinché questa nuova visione industriale esprima tutto il suo potenziale, che si pongano basi solide di cooperazione tra pubblico e privato. La sinergia tra enti pubblici e privati nel turismo è un elemento cruciale per garantire lo sviluppo e la crescita del settore”. Lo scrive la ministra del Turismo, Daniela Santanchè in una lettera al Messaggero. Una collaborazione, ricorda, utile a “ottimizzare le risorse” e grazie alla quale massimizzare gli investimenti e realizzare progetti di grande impatto, come lo sviluppo di infrastrutture necessarie per attrarre sempre più turisti”.
La ministra si sofferma sulla natura finora “variegata” e “differenziata” dell’industria turistica nazionale e, in modo particolare dei suoi attori, “che agiscono spesso in maniera disorganica all’interno di un’arena competitiva globale”. Oggi, invece, assicura, “comparti e attori del settore turistico
hanno finalmente a disposizione un palcosce-nico comune, dove possono scendere insieme in scena e dialogare secondo una strategia con- divisa e ben definita”.
“L’obiettivo del nostro Piano Strategico – spiega Santanchè – è creare una rete sempre più strutturata per un’industria del settore che sia integrata e portatrice di una visione e finalità condivise”, anche grazie al “dialogo costante con le associazioni di categoria e gli imprenditori del settore”. “Questo governo – ribadisce – ha posto il turismo al centro della propria agenda politica e non si fermerà ai successi ottenuti, ma continuerà a lavorare per accompagnare il settore verso obiettivi ancora più ambiziosi”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…