Il Cremlino ha sottolineato che la tregua parziale concordata ieri tra Vladimir Putin e Donald Trump sull’Ucraina riguardava solo il settore energetico e non altre infrastrutture, come aveva lasciato intendere l’amministrazione statunitense. L’accordo riguarda gli attacchi russi e ucraini “alle infrastrutture energetiche”, ha affermato il portavoce del presidente russo Dmitry Peskov durante un briefing. Ieri l’inviato statunitense Steve Witkoff ha dichiarato che la tregua “riguarda l’energia e le infrastrutture in generale”.
(AFP)
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…
Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel…
Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…