Categories: PoliticaBreaking News

Ucraina, Di Maio: Da Odessa partiva 70% mais per Italia, prezzi saliti per colpa guerra

“Le famiglie e le imprese italiane stanno pagano un alto prezzo per questa guerra, ma per l’invasione russa in ucraina e non per le sanzioni. Dal Porto di Odessa usciva il 70% del mais che arrivava in l’Italia, è per questo che alcuni beni di prima necessità stanno salendo, ed è per questo che la guerra deve finire prima possibile”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ospite di ‘Oggi è un altro giorno’, su Rai1. “Le sanzioni stanno avendo i loro effetti: Putin perderà il 10% di Pil quest’anno, noi non abbiamo perso così tanto nemmeno nel primo anno della pandemia – spiega -. Putin ha il 15% inflazione in questo momento: sono numeri non sostenibili per l’economia russa. Certo, questo non mi rallegra ma sappiamo che è l’unico modo pacifico per colpire la volontà di Putin a continuare questa guerra”.

IT Withub

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

6 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

6 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

7 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

8 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

10 ore ago