“Ringrazio la Camera per il sostegno ad aiutare l’Ucraina a difendere la libertà e la democrazia, a continuare con le sanzioni contro il Paese invasore, a sostenere il potere d’acquisto degli italiani, a preparare con tutti gli altri la ricostruzione dell’Ucraina, a sostenerne lo stato di candidato nell’Unione europea, a ricercare una pace duratura che rispetti i diritti, la volontà, la libertà in Ucraina”. Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in replica dopo la discussione generale sulle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno prossimi. “sui più poveri, su quelli che hanno di meno al mondo, sta per abbattersi quella che più volte ho definito come tragedia umanitaria derivante dalla carestia e dalla crisi alimentare”, aggiunge. Ma di questo “la colpa non è delle sanzioni o dell’Europa, ma della Russia che ha dichiarato guerra all’Ucraina”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…