“Ringrazio la Camera per il sostegno ad aiutare l’Ucraina a difendere la libertà e la democrazia, a continuare con le sanzioni contro il Paese invasore, a sostenere il potere d’acquisto degli italiani, a preparare con tutti gli altri la ricostruzione dell’Ucraina, a sostenerne lo stato di candidato nell’Unione europea, a ricercare una pace duratura che rispetti i diritti, la volontà, la libertà in Ucraina”. Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in replica dopo la discussione generale sulle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno prossimi. “sui più poveri, su quelli che hanno di meno al mondo, sta per abbattersi quella che più volte ho definito come tragedia umanitaria derivante dalla carestia e dalla crisi alimentare”, aggiunge. Ma di questo “la colpa non è delle sanzioni o dell’Europa, ma della Russia che ha dichiarato guerra all’Ucraina”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…