I conflitti nell’ex Unione Sovietica, compreso quello in corso tra Russia e Ucraina, sono stati “ovviamente” il risultato del “crollo dell’Unione Sovietica”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con i funzionari dei servizi di sicurezza dei Paesi membri del Csi (La Comunità di Stati indipendenti che riunisce le ex repubbliche sovietiche). “Sappiamo che l’Occidente sta creando scenari per fomentare nuovi conflitti nello spazio della CSI. Ma ne abbiamo già abbastanza (di conflitti)”, ha affermato il leader russo affermando che un “ordine mondiale più giusto” si sta formando attraverso “un processo difficile”. “Un’egemonia unipolare sta inesorabilmente crollando, è una realtà oggettiva che l’Occidente rifiuta categoricamente di accettare. E vediamo tutto ciò che ne deriva”, ha ribadito.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…