La risposta alle inondazioni nel sud dell’Ucraina, causate dalla distruzione della diga di Nova Kakhovka, attraverso il Meccanismo di protezione civile dell’Ue è salita a 12 Paesi europei mobilitati: 11 membri Ue (Austria, Belgio Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna) più la Norvegia. Lo rende noto la Direzione generale della Commissione Ue per la Protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario europee, precisando che nel Paese invaso dall’esercito russo stanno arrivando “pompe d’acqua, autobotti, barche, generatori e altri aiuti salvavita”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…