Dall’istituzione dei corridoi di solidarietà lo scorso 12 maggio, “sono stati esportati più di 15 milioni di tonnellate di prodotti agricoli ucraini” – come grano, semi oleosi e prodotti correlati – “su strada, ferrovia e attraverso i porti del Mar Nero e del Danubio”. È quanto si legge nella dichiarazione congiunta sullo stanziamento di un miliardo di euro per il potenziamento dei corridoi di solidarietà. Se si aggiunge l’Iniziativa sul Grano, che “ha contribuito a rilanciare le spedizioni di grano dai porti ucraini del Mar Nero, riducendo ulteriormente i prezzi dei prodotti alimentari a livello globale”, si raggiungono complessivamente “25 milioni di tonnellate di grano ucraino, semi oleosi e prodotti correlati tra maggio e fine ottobre verso i mercati mondiali, compresi i Paesi più bisognosi”, specifica la dichiarazione.
Le Borse europee si rialzano dopo i colpi da ko delle ultime tre sedute. Ancora…
I nuovi dazi sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti saliranno al 104% domani. Lo ha…
"Da subito intendiamo attivarci per avviare un forte negoziato con la Commissione Ue per una…
"Siamo impegnati a individuare tutte le risorse, partendo da quelle disponibili che non hanno un…
"Abbiamo individuato nell’ambito della dotazione finanziaria del Recovery italiano e della sua prossima revisione circa…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…