Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, “ha affermato che il mondo intero deve fare di più per combattere la crisi climatica, dove c’è uno scambio sostanziale” e per “gestire meglio la crisi economica, in particolare il suo impatto sui Paesi in via di sviluppo”. Lo ha spiegato il portavoce di Michel, Barend Leyts, al termine dell’incontro tra il leader del Consiglio Ue con il presidente cinese, Xi Jinping, a Pechino.
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…
Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel…
Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…