A margine del Consiglio Ambiente Ue di ieri, il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha tenuto una serie di incontri bilaterali con i Commissari europei per l’Energia Dan Jorgensen, per l’Ambiente e la Resilienza Idrica Jessika Roswall, e per il Mediterraneo Dubravka Suica.
Con i Commissari il viceministro ha discusso delle sfide europee in materia di economia circolare, gestione dei rifiuti, energia e cooperazione. Sottolineata la necessità di semplificare la normativa europea sui rifiuti e sui sottoprodotti, per garantire maggiore chiarezza e competitività nel mercato delle materie riciclate; ma anche la necessità di un sistema più trasparente e competitivo sul fronte energetico, che promuova un mix equilibrato di fonti, incluso il nucleare. Inoltre, si è affrontato il tema del caro-gas, evidenziando l’importanza di trovare al più presto misure a supporto di imprese e famiglie. Infine, il viceministro ha sottolineato l’importanza della cooperazione energetica nel Mediterraneo, evidenziando il ruolo del Piano Mattei per il rafforzamento delle infrastrutture energetiche, creando una connessione più solida tra il Nord Africa e l’Europa, e per la sicurezza e lo sviluppo dell’area.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…