“Dobbiamo rafforzare la nostra base economica e tecnologica. È chiaro che le tecnologie verdi, l’intelligenza artificiale, i computer quantistici sono sfide per tutti noi ed è estremamente importante identificare quali sono le nostre ambizioni”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, in conferenza stampa al termine del vertice informale dei leader Ue a Granada. “Negli ultimi anni ci siamo confrontati con diverse crisi che hanno scosso il mondo e l’Europa”, come “la trasformazione climatica, il Covid-19, la guerra russa contro l’Ucraina con conseguenze energetiche e sul piano economico”. Il numero uno del Consiglio ha ribadito che “dobbiamo lavorare per essere meno dipendenti”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…