“È necessario un nuovo Patto sulla competitività europea, ancorato a un Mercato unico pienamente integrato. Ciò richiederà sforzi sia a livello di Unione che di Stati membri e in tutti i settori politici per colmare i divari di crescita, produttività e innovazione tra l’Unione e i suoi partner internazionali e principali concorrenti”. È quanto si legge nelle conclusioni del Consiglio Europeo straordinario sul tema della competitività. “L’azione politica deve essere messa maggiormente al servizio del rafforzamento della base economica, manifatturiera, industriale e tecnologica dell’Europa”, in modo da garantire “la resilienza economica e il rinnovamento industriale dell’Unione, la competitività globale, la leadership tecnologica e l’attrattiva come sede di affari”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…