“Da oggi la cucina italiana è veramente a un passo dal riconoscimento formale da parte dell’Unesco a patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Un primo sì al quale confidiamo possa seguire il via libera definitivo da parte del Comitato intergovernativo dell’Unesco, che si riunirà dall’8 al 13 dicembre a New Dehli. Come ministero e come governo Meloni, grazie all’impegno costante del ministro Lollobrigida, ci siamo impegnati quotidianamente, vedi iniziative quali il Pranzo della Domenica o il coinvolgimento delle nostre ambasciate nel dare visibilità alla nostra cucina, con l’obiettivo dichiarato di raggiungere un traguardo ambizioso, che renderà il giusto merito alle nostre tradizioni agroalimentari, alla nostra cultura e alla nostra storia”. E’ quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra.
“Continuiamo il nostro intenso lavoro insieme alle istituzioni europee, al Governo, ai sindacati, ai fornitori…
“La partnership che oggi presentiamo ufficialmente tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e i brand…
“Come tutti gli anni, Scania a Ecomondo porta una pluralità tecnologica. Alle mie spalle, infatti,…
A settembre 2025, l'indice di volume del commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e…
Dopo una modesta espansione dello 0,9% nel 2024, le previsioni indicano che la crescita si…
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…