Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha presieduto oggi una riunione con alcuni rappresentanti del tessuto produttivo italiano per fare il punto sull’andamento del commercio estero e sulle prospettive per il nostro export anche alla luce dell’insediamento dell’Amministrazione Trump negli Stati Uniti.
Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti del Sistema Italia (ICE, SACE, SIMEST), delle associazioni di categoria (Confindustria, Federchimica, Confartigianato, Confagricoltura, Coldiretti, CONFAPI) e l’Ambasciata a Washington.
Gli USA rappresentano il primo partner commerciale dell’Italia fuori dalla UE e il secondo mercato di destinazione dell’export italiano al mondo (10,3%). Le prime decisioni del Presidente Trump non introducono nuovi dazi ma prevedono una ricognizione entro il 1 aprile su molti aspetti della politica commerciale americana. L’incontro si è focalizzato quindi sulle azioni che Governo italiano potrà intraprendere in vista di tale scadenza.
(Segue).
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…