Un terremoto di magnitudo 5.1 si è verificato anche vicino alla città di Ojai, nel sud della California, mentre la popolazione della parte meridionale dello Stato attende con timore il passaggio dell’uragano Hilary. Il nucleo dell’uragano si trova a circa 15 km dal sud est di Los Angeles, con venti che superano i 70 km orari. Seppur declassato a tempesta tropicale, Hilary è rimasto pericoloso con venti di 95 km/h che domenica pomeriggio hanno spazzato la penisola della Baja California in Messico, secondo il National Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…