Categories: Breaking News

Vertice salute a Rabat: censimento rifugiati è protezione internazionale

I partecipanti alla 3a Consultazione globale sulla salute dei rifugiati e dei migranti, tenutasi dal 13 al 15 giugno a Rabat, hanno riaffermato la centralità della registrazione dei rifugiati come misura di protezione internazionale. Nella “Dichiarazione di Rabat” adottata durante la Consultazione, hanno ribadito la centralità della registrazione dei rifugiati per proteggere l’integrità dei sistemi sanitari e di protezione sociale dei rifugiati La centralità della registrazione e del censimento dei rifugiati, va ricordato, è confermata da numerose risoluzioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e da diverse raccomandazioni del Comitato esecutivo dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). È innegabile che i Paesi ospitanti abbiano l’obbligo di garantire la protezione delle popolazioni rifugiate sul loro territorio, autorizzando l’UNHCR a effettuare il loro censimento e la loro registrazione, senza precondizioni. La dimensione politica non deve in alcun modo essere vista come un ostacolo alla corretta registrazione, in conformità con gli standard internazionali, delle persone che necessitano di protezione internazionale, come nel caso dei rifugiati e dei migranti. La “Dichiarazione di Rabat” conferma ancora una volta la posizione difesa dal Marocco e il suo sostegno all’importanza della registrazione e del censimento delle popolazioni rifugiate come misura di protezione internazionale, in linea con le convenzioni internazionali pertinenti. Organizzata dal Ministero della Salute e della Protezione Sociale, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dall’Alto Commissariato per i Rifugiati e dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, la 3a Consultazione Globale sulla Salute dei Rifugiati e dei Migranti, la prima del suo genere in un Paese arabo e africano, ha visto la partecipazione di numerosi Stati membri dell’OMS.

Vittorio Oreggia

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

4 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago