Circa 44.000 persone sono state evacuate dalla regione centrale e sono stati mobilitati 16.000 militari.
Secondo le autorità, circa 325.500 persone di cinque province costiere devono ancora essere evacuate verso scuole ed edifici pubblici.
Il centro di Vinh, città costiera nel centro-nord del Paese, è stato allagato durante la notte.
Al mattino le strade erano quasi deserte e la maggior parte dei negozi e dei ristoranti erano chiusi. I commercianti e gli abitanti avevano anche protetto gli ingressi con sacchi di sabbia.
Inoltre, due aeroporti nazionali sono stati chiusi e 35 voli cancellati, mentre tutti i pescherecci che si trovavano sulla traiettoria del tifone sono stati richiamati in porto.
(Segue)
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…