“La Lega è in prima linea nella difesa delle eccellenze italiane e della filiera della produzione enologica nazionale. Il nostro Paese è riconosciuto come uno dei produttori di vino di maggior pregio al mondo, e la Sardegna, tra vermentino e cannonau, è una regione che al meglio rappresenta gli alti livelli della produzione vitivinicola. L’etichettatura imposta dall’Ue a vino e birra rappresenta una forzatura ideologica che non possiamo accettare, non solo perché paragona il vino a sostanze non assimilabili a questo alimento, ma anche perché colpirebbe duramente un settore di produzione fondamentale per la nostra economia e anche per la regione Sardegna”. Lo dichiara il deputato della Lega e coordinatore del partito in Sardegna Dario Giagoni.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…