“Finalmente ci affrancheremo dai motori a combustione e che emettono anidride carbonica che uccide. Ci aspettiamo che il Governo sia molto sensibile, anche perché l’Ue ce lo impone, all’applicazione di queste nuove normative e leggi. Noi siamo molto fiduciosi. Il problema non è tanto arrivarci, ma come il Governo lo farà. E lì, secondo me, sta l’incertezza perché per cavalcare una transizione tecnologica così importante come questa ci vogliono le idee molto chiare. Non voglio essere disfattista, ma io non credo che questo Governo abbia in materia delle idee molto chiare”. Lo ha detto il presidente dell’Aims (Associazione imprenditori mobilità sostenibile) Paolo De Santis, parlando con GEA a margine dell’Expomove di Firenze.
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…