“Bisogna essere consapevoli che investire in sicurezza significa investire sul tessuto produttivo e sulle nostre aziende, con ricadute occupazionali in termini di nuove tecnologie. Quindi è un volano per la nostra economia che può contare su grandi aziende italiane leader internazionali, e anche sulle Pmi che compongono l’80% del Pil italiano. Guardiamo quindi alla difesa anche come un’opportunità, non solo come una necessità di sicurezza”. Lo dice Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario alla Difesa, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma. “Il welfare, la sanità e l’istruzione – precisa – sono grandi conquiste dell’Europa e dell’Italia in particolare. Non abbiamo mai pensato e non penseremo mai che investire nella difesa vada a deperimento di risorse finanziarie per questi settori fondamentali, che rappresentano diritti acquisiti dei nostri cittadini. Però è altrettanto importante raccontare all’opinione pubblica cosa sia la difesa, ovvero il fondamento della nostra società. Basti vedere quello che succede in Ucraina”, conclude il sottosegretario.
Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…