Categories: Canale Video

Salone del Libro, nasce Osservatorio leggere e scrivere su carta

“Scrivere a mano e leggere su carta sono pratiche imprescindibili, se ne facessimo a meno perderemmo qualcosa di importante nelle nostre capacità cerebrali”. Al Salone del Libro di Torino Andrea Cangini, Segretario Generale della Fondazione Einaudi, presenta il neonato ‘Osservatorio Carta, Penna & Digitale’ insieme a Carlo Emanuele Bona, Presidente Associazione Grafici e Cartotecnici e Simone Lattes, Presidente Industrie Editoriali di Torino. “Esiste e deve esistere una declinazione fra il digitale e la scrittura e lettura su carta – ha insistito Lattes – Sbilanciarsi troppo verso il digitale non favorisce l’apprendimento, la memorizzazione né lo studio. Bisogna trovare la giusta mediazione” raccomanda.

 Ad animare il dibattito organizzato nell’ambito degli incontri Torino Capitale della Cultura di Impresa c’erano insieme al Presidente degli industriali torinesi Giorgio Marsiaj, lo scrittore Francesco Filippi, la grafologa Maria Teresa Morasso e il neuroscienziato Manfred Spitzer. autore di ‘Demenza digitale’ e di ‘Solitudine digital’: “Esiste un legame fra un utilizzo fuori controllo della tecnologia digitale e patologie che spaziano dalla depressione, all’insonnia, all’ansia patologica, ai disturbi alimentari. Il digitale sulla scuola poi ha registrato risultati fallimentari”. Uno dei principali obiettivi dell’Osservatorio, ha evidenziato Bona “è la ricerca della giusta dieta mediatica” con l’ausilio delle scuole e delle istituzioni.

Valentina Innocente

Recent Posts

Leone XIV e Mattarella a 80 anni Fao. Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…

22 minuti ago

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

2 ore ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

2 ore ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

2 ore ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

2 ore ago