“Per Ferrovie dello Stato vuol dire avvicinarci ancora di più a quella che noi chiamiamo sostenibilità sociale, non soltanto sostenibilità economica o sostenibilità ambientale. Vogliamo avvicinarci a tutte le persone, creando dei servizi che non sono solo spostarsi da un punto A a un punto B, ma durante lo spostamento mettere a disposizione il treno per altre cose”. Lo dice l’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi, a margine della presentazione dell’edizione 2022 del Frecciarosa. È “un’iniziativa che facciamo ormai da anni e che prevede il fatto che durante un viaggio in treno si possa fare una visita e in qualche modo pensare a se stesso, pensare alla propria salute – spiega -. La novità di quest’anno è che dopo il Covid abbiamo ripreso, più di prima, a moltiplicare tutti i nostri servizi, sia sui regionali sia sulle frecce”.
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…